Protocollo Bullismo e Cyberbullismo

Protocollo che indica una serie di indicazioni precise e concordate su come agire per gestire i presunti casi di bullismo e cyberbullismo.

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

L’Istituto Molinari si impegna ad arginare il diffondersi di queste nuove forme di violenza (fisica e psicologica) attivando sinergie con le famiglie e altre istituzioni, con l’obiettivo di accrescere il senso della legalità, il benessere e l’educazione degli studenti. Data la natura complessa dei fenomeni, la scuola mette in atto sia strategie di prevenzione primaria, rivolte a una popolazione ancora non coinvolta, sia interventi mirati in classi dove il fenomeno è già presente.

Con il seguente protocollo il nostro istituto si vuole dotare di una serie di indicazioni precise e concordate su come agire per gestire i presunti casi di bullismo e cyberbullismo, allo scopo di escludere che un potenziale caso di vittimizzazione venga sottovalutato, prendere in carico i casi accertati e procedere tempestivamente con opportuni interventi.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Allegati

Decreto costituzione Tavolo permanente.pdf

File PDF

Protocollo bullismo e cyberbullismo_1.pdf

File PDF

La scheda di prima segnalazione_1.pdf

File PDF

La scheda di valutazione approfondita_1.pdf

File PDF

La scheda di monitoraggio_1.pdf

File PDF
Tag pagina: Alunni