Piano di Emergenza
Documento che fornisce le indicazioni operative in caso di emergenza.
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Strumento operativo attraverso il quale vengono individuati i comportamenti da tenere e le operazioni da compiere in caso di emergenza.
La sicurezza riconosce nella prevenzione la strategia migliore per la sua attuazione, e la prevenzione a sua volta riconosce nell’educazione la modalità più efficace per aiutare a riconoscere le situazioni pericolose per la propria incolumità e ad adottare i comportamenti più idonei per vivere in sicurezza.
L’acquisizione di una cultura della sicurezza può incidere sul fenomeno infortunistico in generale, e negli ambienti di lavoro può limitare l’ insorgenza di situazione pericolose ed evitare infortuni chesono la piaga sociale del nostro tempo. Anche la normativa si caratterizza fortemente in senso preventivo, e dedica ampio spazio agli adempimenti necessari per prevenire il verificarsi di infortuni, sanzionando la mancata applicazione di quanto previsto , indipendentemente dall’infortunio. Tra gli adempimenti previsti c’è la pubblicazione e la diffusione del piano delle emergenze, che individua le procedure da seguire in tutti i casi di emergenza , e del documento di valutazione rischi (DVR).
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.