Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate
E’ un percorso di cinque anni al termine del quale si consegue il Diploma di Liceo Scientifico che consente il proseguimento degli studi in tutti i percorsi universitari, in particolare nel settore scientifico e ingegneristico
LE DISCIPLINE E LE METODOLOGIE (Che cosa si studia e come)
ORARIO SETTIMANALE
Materia |
1a |
2a |
3a |
4a |
5a |
Lingua e letteratura Italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Storia - Geografia |
3 |
3 |
|||
Storia |
2 |
2 |
2 |
||
Inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Matematica |
5 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Informatica |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Fisica |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
Scienze Naturali * |
3 |
4 |
5 |
5 |
5 |
Filosofia |
2 |
2 |
2 |
||
Disegno e Storia dell’Arte |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione / Materia alternativa |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Totale ore settimanali |
27 |
27 |
30 |
30 |
30 |
* Biologia, Chimica, Scienze della Terra
Tutte le materie hanno sviluppo sui cinque anni, sia le materie di area comune (Italiano, Storia, Inglese, Matematica, Disegno dell’Arte e Scienze motorie) che quelle di area scientifica (Fisica, Scienze Naturali ed Informatica), tranne Filosofia che viene introdotta al terzo anno.
Le metodologie didattiche, basate sulla didattica laboratoriale e sullo studio di casi reali coinvolgono in prima persona i ragazzi e le ragazze, li stimolano ad apprendere e ad approfondire gli aspetti teorici con spirito critico e autonomia.
La disponibilità dei laboratori dell’Istituto tecnico, attrezzati per la Chimica, la Fisica, l’Informatica e la Biologia, permette anche alle classi del nostro Liceo, più agevolmente rispetto ad uno scientifico tradizionale, di applicare la teoria in semplici esperienze ed osservazioni.