IFTS - Tecnico del colore ed. 2022-23

Il corso di formazione di TECNICI DEL COLORE ha lo scopo di sviluppare una figura  professionale specializzata nella gestione e nel controllo qualità del colore, in particolare nell’industria cosmetica.
Tale figura, molto richiesta nell’ambiente dell’industria cosmetica lombarda, viene formata attraverso un corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) finanziato dalla Regione Lombardia e sviluppato da un insieme di istituti di istruzione (tra cui l'Istituto Tecnico Molinari, l’Università Statale degli Studi di Milano, il Poliestetico di Milano, e l’istituto Hensemberger) oltre che di partner aziendali (come l’Universal Beauty Products Srl, Framesi Spa e Konica Monolta GmbH).

Il corso, al termine del quale è previsto il rilascio di un certificato di specializzazione tecnica superiore, prevede una durata di 1000 ore ed è studiato per fornire le competenze adeguate all’inserimento immediato nel mondo del lavoro: non solo lezioni in aula ma esercitazioni in laboratori e 450 ore di tirocinio in azienda.
Attraverso l’acquisizione di competenze tecnico – professionali specifiche, messe in pratica durante le ore in laboratorio, il Tecnico del colore sarà in grado di gestire e coordinare l’intera filiera produttiva all’interno di aziende appartenenti a molteplici settori, non solo appartenenti all'area della cosmetica.
Oltre ad acquisire competenze chimico – biologiche, la figura professionale sarà in grado di supportare team multidisciplinari durante la realizzazione del prodotto, adottando modalità di comunicazione e comportamenti in grado di assicurare il raggiungimento di un risultato comune.

Per maggiori informazioni consultare il sito Tecnico del Colore.