Giornata internazionale della donna

Oggi 8 marzo abbiamo riflettuto sull'importanza di una piena affermazione della parità di genere.

Ecco di seguito il contributo di alcuni studenti di 5Binf.

Perchè l’8 marzo non va festeggiato

Non festeggeremo una festa basata su una terribile tragedia, una festa che presuppone la debolezza femminile all’interno della società. Una società dove un uomo con tratti tipicamente femminili viene considerato debole e non virile.

Non festeggeremo una festa dove gli uomini non sono in grado di reggere la fine di un rapporto, non in grado di amare a causa di una mancata educazione sentimentale, la quale lo porta ad atteggiarsi in modo violento verso chi considerano indifeso.

Non festeggeremo una festa mentre il genere femminile viene ancora discriminato sul piano salariale, subiscono mobbing sul posto di lavoro e non vengono riconosciuti alte cariche all’interno del panorama lavorativo.

Non festeggeremo una festa nel bel mezzo di una battaglia ancora in corso. Una battaglia silenziosa all’interno delle nostre case e una rumorosa per affermare i diritti fondamentali in alcune parti del mondo.

Si festeggia solo al termine della guerra.

Simone, Jin, Nico (studenti di 5Binf)

Allegati

Giornata_Internazionale_della_donna.pdf