Auguri di Natale

Siamo giunti al termine del primo quadrimestre e, praticamente, alla fine di questo anno 2021.
È tempo di bilanci, dunque.
Siamo riusciti a svolgere in presenza tutta questa prima parte dell’anno scolastico – anche se in questi ultimi giorni il “bollettino COVID” del Molinari ha registrato una crescita - ed è la prima volta dall’inizio della pandemia; è sicuramente una buona notizia e speriamo di poter continuare così fino al termine.
Gli scrutini, che si svolgeranno al rientro a gennaio, ci diranno a che punto siamo nella ripresa di un percorso formativo che è un obiettivo prioritario in questo momento, perché la posta in gioco è il futuro degli studenti, la loro preparazione culturale, professionale e umana, in grado di superare i limiti imposti dal lungo periodo pandemico dei due anni scorsi.
Abbiamo recuperato una dimensione fondamentale dello stare a scuola, che è la relazione, quella concreta e non virtuale, diretta e non per immagini, anche se dobbiamo ancora indossare le mascherine, evitare gli assembramenti e i contatti fisici – anche solo una stretta di mano !
L’imminenza del Natale, che richiama nella tradizione cristiana una nascita, un lieto evento, ci invita a guardare al futuro con una prospettiva fiduciosa, serena, pur senza dimenticare i motivi di incertezza o le preoccupazioni (ma possiamo lasciarli da parte per po’ !)
Nei prossimi giorni avremo l’opportunità di una pausa: ci è chiesto di viverla con prudenza, mantenendo le misure di attenzione richieste dalle circostanze; affrontiamo questa situazione con senso di responsabilità, verso di noi e verso gli altri, soprattutto i nostri cari. Questo ci aiuterà a riprendere a gennaio in sicurezza e tranquillità.
AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI !
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Davide Bonetti

Allegati

Circ. 75 Auguri di Natale.pdf